Gracias a la experiencia adquirida en 20 años de actividad profesional, el equipo de especialistas de Alhambra es capaz de proveer al cliente los mejores servicios de ingeniería para diseño de puentes y estructuras singulares.
La possibilità di ottenere le sollecitazioni risultanti N, T, M in una serie di sezioni di un modello misto beam-shell, accoppiata alla disponibilità di generare superfici di influenza per le stesse sezioni ha consentito sia di modellare il ponte con traversi e controventi di torsione nella loro reale posizione, cogliendo in pieno gli effetti legati alla presenza della planimetria curva, sia di disporre dei diagrammi di caratteristiche di sollecitazione, i cui valori sono stati direttamente utilizzati per le verifiche con PontiEC4. I software di analisi hanno consentito ad una veloce ed eccellente ottimizzazione delle lamiere della carpenteria metallica.
La considerevole flessibilità operativa del software LUSAS ha consentito la rapida elaborazione di modelli numerici di complessità crescente, ed adeguata di volta in volta ai fini specifici di ciascuna analisi, permettendo rapidità, accuratezza e semplicità di interpretazione, gestione e controllo dei risultati di output. Il software PontiEC4 ha permesso l’ottimizzazione mirata dei vari conci costituenti la travatura metallica, fornendo un quadro chiaro, completo ed esaustivo del grado di utilizzo nei vari Stati Limite contemplati dalla normativa, in tutte le fasi considerate.
La collaborazione con i colleghi di Alhambra è stata molto fruttuosa. Il lavoro eseguito è stato inquadrato in poco tempo e le esigenze del progetto erano molto particolari con vincoli al contorno decisamente inusuali. La configurazione strutturale è stata analizzata nelle sue peculiarità rapidamente e poi sviscerata con competenza nella sua completezza all’interno degli stretti tempi di elaborazione, con consegna finale in linea, se non oltre, le aspettative e rispettando con assoluto rigore tutti gli standard prefissati. Sempre disponibili a chiarimenti, molto competenti, si è subito instaurato un rapporto di collaborazione fruttuoso.
I colleghi di Alhambra si sono dimostrati competenti e affidabili nella progettazione di viadotti con luci e peculiarità differenti. L'utilizzo del software Lusas ha consentito di modellare impalcati di luci differenti completi di tutti gli elementi strutturali (travi, traversi, controventi) e nelle varie fasi realizzative, comprese quelle del varo a spinta. Il software PontiEC4 ha permesso di eseguire tutte le verifiche previste dalle vigenti normative sugli elementi strutturali, valutando il tasso di sfruttamento delle sezioni resistenti e applicando le ottimizzazioni necessarie.