Valutazione della sicurezza del ponte sul fiume Nera al km 40+000 della SR204, in prossimità di Narni (TR).
Oltre 200 ponti con impalcati in c.a., c.a.p, acciaio. Transiti eccezionali sulla rete autostradale fino a 550 tonn
2 cavalcavia autostradali uno con impalcato in c.a.p., uno in misto acciaio-cls. Transiti eccezionali fino a 100 tonn
Terminal 3 e tre edifici strategici (Caserma Carabinieri, Caserma VVFF, Pronto soccorso) presso l’Aeroporto di Fiumicino
Opere civili del raddoppio ferroviario della tratta Castelplanio-Montecarotto sulla linea Orte-Falconara
5 ponti con impalcati in c.a., c.a.p. Transito eccezionale su strade provinciali fra Terni ed Orte carico di oltre 380 tonn
Ancoraggio superiore ed inferiore di un pendino in acciaio per il ponte ad arco a via inferiore sul Naviglio Grande a Milano
Parte di ancoraggio comprendente il cuscinetto sferico del pendino in acciaio per il ponte ad arco a via inferiore sul Naviglio Grande a Milano
Barriere antirumore del raddoppio ferroviario della tratta Castelplanio-Montecarotto sulla linea Orte-Falconara
Ponte in acciaio reticolare a via inferiore per la ferrovia ad alta velocità a doppio binario Oued Tlelat/Tlemcen in Algeria
4 Impalcati misti acciaio calcestruzzo e 2 impalcati in c.a.p. post-tesi sulla SS640 di Porto Empedocle
41 edifici ed opere d’arte in Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Lazio ed altre regioni, nell’ambito del progetto dell’Osservatorio Sismico Nazionale del Dipartimento di Protezione Civile
42 edifici ed opere d’arte in Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Calabria, Sicilia nell’ambito del progetto dell’Osservatorio Sismico Nazionale del Dipartimento di Protezione Civile
Antenna tralicciata a Ferrara di altezza 100 m, a pianta triangolare, con 4 ordini di stralli ed una cerniera alla base
Barriere antirumore sul ponte in muratura sul fiume Savena, sulla linea ferroviaria Firenze – Bologna
Intervento di mitigazione acustica con barriere fonoassorbenti della linea ferroviaria Milano-Mortara
Ponte stradale in muratura della comunale di Ponte di Lugnola denominato “ponticello” in località Finocchieto a Terni
Ponte a tre archi in cls sul fiume Nera – SS3 ter Narni, per il transito di un carico eccezionale di circa 330 tonn
Ancoraggio filettato di un pendino in acciaio per il ponte ferroviario ad arco a via inferiore sulla Dora Baltea
CAREQ – Software in Visual Basic per la determinazione dei carichi uniformemente distribuiti equivalenti ad un carico viaggiante
ANDY – Software in Visual Basic per la analisi delle condizioni di risonanza degli impalcati ferroviari al passaggio di treni a diverse velocità
Wizard del software LUSAS per la progettazione di impalcati stradali e ferroviari con travi in c.a.p.